
Che cos’è il compost e in cosa si differenzia dal concime
Quando si parla di fertilizzare il terreno, spesso si fa confusione tra compost e concime. In realtà si tratta di due prodotti molto diversi, sia per origine che per effetti sul suolo.
Il compost: sostanza organica che rigenera
Il compost è un materiale ottenuto dalla trasformazione controllata di residui organici, come scarti vegetali, ramaglie, residui verdi. È ricco di sostanza organica stabilizzata (humus), utile per migliorare la struttura del suolo, trattenere acqua e nutrire i microrganismi che vivono nel terreno.
È un ammendante, cioè un prodotto che serve a migliorare la qualità fisica, chimica e biologica del suolo. Non nutre direttamente la pianta: nutre il suolo, che a sua volta nutre la pianta.
Il concime: alimento diretto per le piante
I concimi (o fertilizzanti) sono prodotti, naturali o chimici, che apportano nutrienti pronti per le piante: azoto (N), fosforo (P), potassio (K) e altri elementi.
Hanno un’azione rapida, ma non migliorano la struttura del terreno nel lungo periodo. Inoltre, un uso eccessivo può portare a squilibri e problemi di inquinamento.
Le differenze principali:
Compost Concime
Deriva da scarti organici Deriva da estrazione o sintesi chimica
Nutre il suolo Nutre direttamente le piante
Migliora struttura, porosità e biodiversità Apporta nutrienti velocemente
Ha effetti a lungo termine Ha effetto immediato ma temporaneo
Quando usare l’uno o l’altro?
Il compost è ideale per arricchire il terreno in modo naturale, migliorandolo nel tempo.
Il concime può essere utile in fasi specifiche, per integrare alcuni elementi nutritivi in modo mirato.
Insieme, possono anche lavorare in sinergia: compost per rigenerare il suolo, concime per sostenere la crescita quando serve.
Il nostro impegno: compost di qualità per suoli più sani
Nel nostro impianto produciamo compost da biomassa legnosa, controllato e certificato, che può essere utilizzato in agricoltura per rigenerare i suoli impoveriti e migliorare la resa delle colture.
Vuoi saperne di più? Contattaci, saremo felici di accompagnarti nella scelta dell’ammendante più adatto al tuo terreno.
Aggiungi commento
Commenti